MA SIAMO DIVENTATI MATTI? I tanti clienti che ci seguono ormai da tanti anni, e mi conoscono come le loro tasche, possono confermarlo: una certa allergia a slogan come ‘scontissimi’,… Leggi tutto →
#DISTANTIMAUNITI #UNITISIVINCE Per me, uno strano animale non sempre ‘sociale’, e che ha sempre pensato che la retorica sia una delle vere malattie dell’Italia, sono parole complicate. Ma tant’è, forse… Leggi tutto →
PER I NOSTRI CLIENTI ANCORA UNA GRANDE PROPOSTA! Mettiamola così: questo 2020 non è partito proprio sotto i migliori auspici, ma tant’è, è nostro dovere andare avanti e cercare di… Leggi tutto →
Il 2019 sta finendo, il 2020 è alle porte ed è giunto il momento, per me come per ogni imprenditore, di tirare le somme di questi ultimi 12 mesi e di tracciare gli obiettivi per il nuovo anno. Diciamolo pure: il sogno di tutti noi, mio come tuo, molto semplicemente è cambiare vita.
Da prodotto esclusivo per eccentrici ricchi ad articolo top alla portata di tutti: è la lunga storia dei prodotti (al momento soprattutto magliette e polo) realizzati con cotone biologico. Scopriamola insieme.
Entrato da pochi anni nei cataloghi di abbigliamento promozionale, in breve tempo si è conquistato spazio e visibilità, sino a diventare uno dei capi più importanti per qualunque produttore: signore e signori ecco a voi il softshell.
La guerra tra i due più importanti sistemi di decorazione tessile dura da tantissimo tempo, ma più che di battaglie perse o vinte bisognerebbe parlare di stupidaggini cosmiche ed errori marchiani.
Con questo articolo proviamo a fare un po’ di chiarezza, dandovi almeno qualche base su cui ragionare per poter scegliere la giusta personalizzazione per i vostri capi.
Agosto, tutti al mare o in montagna, sole e relax.
Me c’è poco da fare: per un imprenditore staccare del tutto è impossibile, il pensiero torna sempre lì: tra poco è Settembre, si riparte, ci sarebbe quella linea di produzione da sistemare, la rete vendita da migliorare, con quel cliente ci devo proprio parlare – e poi ho bisogno di abbigliamento personalizzato! Ecco, approfittando di questi pochi momenti di ozio sotto l’ombrellone vi lascerei a una riflessione non solo importante – fondamentale: che importanza date alla vostra immagine?
Nel primo articolo dedicato al merchandising abbiamo visto come, nonostante tutto l’impegno del mondo e tante belle speranze, per una piccola-media azienda sia impossibile realizzare quello che i grandi marchi fanno con grandissimo profitto: una serie di articoli non collegati al loro business principale, logati con il proprio marchio, che abbinano laute entrate e pubblicità gratuita.
Ma, dopo aver dato un colpo mortale alle vostre speranze di rapido arricchimento, ho chiuso con una nota di speranza: il merchandising è veramente un’arma potente che anche voi potete usare – adesso vediamo come.
Da qualche anno a questa parte, nel nostro piccolo mondo, ‘merchandising’ sembra essere diventata la nuova parola magica. Sui notiziari rimbombano le notizie di vendite stratosferiche per le magliette di Cristiano Ronaldo e Valentino Rossi, tutti i principali franchise globali usano T.shirt, felpe e cappellini come arieti per smuovere impressionanti quantità di denaro e acquisire visibilità gratuita. E i nostri piccoli imprenditori sognano…Ma è proprio così? Il merchandising è importante anche per le piccole aziende?